Rebranding, brand strategy, brand architecture, brand design, visual identity
Co-creation

Impianti Colfosco: costruire insieme una strategia condivisa

Per Impianti Colfosco, una realtà aziendale composta da oltre 100 dipendenti, abbiamo progettato un percorso di workshop strategici che coinvolgessere attivamente i rappresentanti delle diverse divisioni aziendali, la proprietà e i dirigenti. Questo approccio ha permesso di raccogliere prospettive diverse su temi chiave come gli obiettivi futuri e il senso di appartenenza a un’azienda che da sempre mette le persone al centro. Dal confronto tra i diversi punti di vista è nata una vision aziendale condivisa, che valorizza il legame con il territorio e il ruolo dell’impresa nel promuovere benessere, sostenibilità e crescita collettiva.

Rebranding, brand strategy, brand architecture, brand design, visual identity
Brand Strategy

Il percorso di workshop con il team di Impianti Colfosco ha definito un’identità aziendale più chiara, consapevole e allineata ai valori dell’organizzazione. Tra i risultati principali, la riorganizzazione della brand architecture, fino ad allora frammentata: si è scelto di mantere il naming Impianti Colfosco come elemento identitario forte, legato al comparto tecnico-produttivo, rafforzando coerenza, senso di appartenenza e capacità evolutiva, senza perdere il legame con le origini. A supporto, è stata introdotta la byline "Costruiamo valore", sintesi dell’impegno verso la comunità locale, sia nei settori invernali sia estivi.

Rebranding, brand strategy, brand architecture, brand design, visual identity
Corporate identity

La nuova identità visiva di Impianti Colfosco rielabora gli elementi storici più significativi del brand in chiave contemporanea, per garantire continuità, riconoscibilità e coerenza. Il nuovo marchio sintetizza i tratti distintivi dell’originale con forme più pulite ed essenziali: un loop audace che richiama movimento e forza, un taglio angolare ispirato all’ingegneria e una linea continua simbolo di coesione. Il logotype riprende il carattere tipografico storico, reinterpretato in chiave moderna con un font sans-serif geometrico personalizzato, caratterizzato da terminali netti e angoli leggermente smussati per migliorare leggibilità e riconoscibilità su ogni formato, per un equilibrio tra solidità e dinamismo, con massima leggibilità e versatilità su tutti i supporti. La palette cromatica, composta da grigi, bianco e rosso, garantisce funzionalità unendo solidità industriale e calore umano Il risultato è un’identità visiva solida, duratura e riconoscibile, capace di esprimere con coerenza i valori di appartenenza, evoluzione e impegno verso la comunità.

Se il nostro modo di fare ti piace e vuoi contattarci, noi siamo qui:

Pulsa con noi